Entries by Ilda

Ogni farmaco la sua ricetta: 5 categorie in base alla prescrizione

Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: senza obbligo di ricetta (riquadro bianco) soggetti a ricetta medica ripetibile soggetti a ricetta medica non ripetibile (riquadro verde) soggetti a ricetta medica speciale soggetti a prescrizione limitativa Medicinali di libera vendita: senza obbligo di ricetta Non hanno bisogno di ricetta i medicinali […]

Farmaci, come acquistare online in sicurezza

Oggi sempre più persone si affidano all’online anche per la ricerca di prodotti per la salute e il benessere quotidiano. Una tendenza, senza dubbio determinata dalla pandemia, che ha modificato le abitudini e le esperienze di acquisto, accelerando la fiducia dei consumatori verso il web. Ma quali sono i rischi, oltre alle garanzie, offerte dal […]

10 buoni propositi per la salute nel 2023

Che posto ha la tutela della salute nella tua lista di buoni propositi per il 2023? Screening periodici, stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente, supporto alle fragilità: ci sono degli obiettivi che non puoi rimandare o trascurare, per il benessere tuo e di chi ami. Ecco 10 buoni propositi per il nuovo anno appena […]

Cicatrici: 5 rimedi naturali se desideri nasconderle

Le cicatrici non sono tutte uguali, sono presenti in forme e dimensioni diverse e cancellare questi segni visibili sul proprio corpo è il desiderio di molte persone. Cosa fare se si desidera nascondere le cicatrici? Esistono determinati casi in cui le cicatrici possono assumere non solo delle forme particolari, ma possono cambiare colore rendendosi molto […]

I bambini e la vitamina D, tutto ciò che c’è sapere

Che cos’è e dove si trova? La vitamina D viene normalmente prodotta nella pelle che, grazie ai raggi solari e in particolare alle radiazioni ultraviolette, trasforma il deidrocolesterolo, un derivato del colesterolo, in vitamina D3 o colecalciferolo. Ma la vitamina D3 non è ancora attiva: deve passare prima nel fegato e poi nel rene per diventare un […]

L’aerosol per raffreddore e mal di gola: quando è utile e quando evitarlo?

L’aerosol è l’apparecchio nebulizzatore che trasforma una soluzione di farmaci in goccioline. Quest’ultime, una volta nebulizzate, vengono respirate da chi ne ha bisogno attraverso una maschera facciale o un boccaglio e, dunque, introdotte nell’organismo, direttamente nel sistema respiratorio. Solitamente impiegato per curare e prevenire alcune patologie dell’apparato respiratorio, l’aerosol è considerato particolarmente efficiente perché i principi […]

Chi può rivolgersi in farmacia per il vaccino antinfluenzale?

Quest’anno la popolazione vaccinabile gratuitamente comprende i cittadini di età pari o superiore ai 60 anni. L’accesso alla vaccinazione da parte dei cittadini è libero e diretto, non necessita di alcuna prenotazione che comunque consigliamo di effettuare per assicurare la disponibilità giornaliera del vaccino. Premesso che, in ogni caso, il vaccino si somministra in farmacia […]

Ottobre rosa: inizia il mese della prevenzione gratuita

Anche quest’anno ad ottobre torna il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
La Regione Lazio offre alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa.

Farmaci per i bambini, che cosa tenere in casa?

L’uso dei farmaci con i bambini è sempre da attuare con grande cautela e sotto stretto controllo medico, mai applicando il principio che si abbia a che fare con “adulti un po’ più piccoli”. Secondo l’Agenzia italiana del farmaco, nel nostro paese i bambini assumono molti medicinali, diverse volte non necessari o troppo potenti per […]