Consigli utili per sopravvivere alle abbuffate di Natale

È in arrivo quel periodo dell’anno in cui si fanno vere e proprie maratone del cibo. A risentirne non è però solo lo stomaco ma tutto l’apparato digerente, il metabolismo e la nostra forma fisica. Le reazioni ad un’abbuffata sono soggettive, c’è comunque qualcosa che possiamo fare prima o dopo l’abbuffata per aiutarci.

Prima dell’abbuffata 

  • ridurre il consumo di cibo una settimana prima e una settimana dopo
  • fare più esercizi fisici del solito
  • limitare il consumo di alcol

Subito dopo

La cosa peggiore da fare dopo un’abbuffata è stendersi o andare a dormire. Molto meglio stare in piedi e muoversi per almeno mezz’ora: aiuta a tenere attiva la circolazione e aiuta anche la digestione.

Ecco qualche rimedio tradizionale del post abbuffata per favorire la digestione e sentirsi subito meglio:

  • acqua e bicarbonato e qualche goccia di limone
  • un bicchiere d’acqua calda con il succo di mezzo limone, da sorseggiare
  • una tisana preparata con l’equivalente di un bicchiere d’acqua con tre foglie di salvia, 1 rametto di rosmarino e due fettine di limone
  • un chicco di caffè da tenere in bocca che è efficace contro nausea e vomito

 Nei giorni seguenti

Si può fare una dieta detox: il giorno dopo l’abbuffata conviene stare leggeri e purificare un po’ l’organismo.

  • A stomaco vuoto, sorseggiate un bicchiere di acqua calda con il succo di un limone (cosa che potete ripete per tutta la settimana): servirà a purificarvi e a sentirvi più leggeri.
  • Fate colazione con qualche fetta biscottata integrale e una camomilla o una tisana.
  • Prediligete alimenti freschi e bevete molta acqua, almeno due litri al giorno. Mangiate frutta di stagione, ricca di vitamina C e verdure depuranti e drenanti: carciofi, radicchio, broccoli, indivia che stimolano processi detossificanti nell’organismo.
  • Evitate cibi in scatola e confezionati, ma cucinate tutto voi, con poco condimento e con cotture leggere, come quella a vapore.

Sorseggiate tisane depurative durante il giorno:

  • Tisana ai semi di finocchio: lasciate in infusione un cucchiaino con i semi di finocchio in circa 200 ml di acqua poi filtrare e bevete dopo ogni pasto.
  • Ottimo anche lo zenzero, rinomato proprio per le sue qualità digestive. Lo si può grattugiare, fresco, in acqua calda, accompagnandolo anche col limone.
  • Tisana al finocchio, al carciofo, all’anice, al karkadè, ricca di vitamina C e dall’effetto drenante.

Integratori alimentari

Dopo un’abbuffata, può essere utile prendere Biochetasi Digestione e Acidità, integratore alimentare specifico per difficoltà digestive, pesantezza, acidità e gonfiore.

 

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *