Il Numero Unico Europeo 116117 è attivo a Roma e provincia

La Regione Lazio ha attivato il numero unico europeo 116117 per garantire un accesso facile e immediato ai servizi sanitari sul territorio di Roma e provincia. Se hai bisogno di informazioni sui servizi sanitari regionali, vuoi ottenere consigli sanitari non urgenti o desideri contattare il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica), il 116117 è il numero che fa al caso tuo.

Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il numero 116117 è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e offre assistenza in diverse lingue grazie a un team di operatori sanitari esperti. Questo servizio è pensato per rispondere prontamente alle esigenze sia dei residenti che dei turisti, garantendo che chiunque possa ricevere il supporto necessario in qualsiasi momento.

Cosa puoi fare chiamando il 116117?

Quando chiami il 116117, la risposta iniziale viene fornita da infermieri esperti, pronti ad aiutarti con una vasta gamma di informazioni e consulenze sanitarie. Ecco cosa puoi fare tramite il numero unico:

1. Informazioni Generali sui Servizi Sanitari

  • Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, Tessera sanitaria, Fascicolo Sanitario Elettronico, esenzioni ticket.
  • Assistenza sanitaria in caso di soggiorno temporaneo in Italia.
  • Scelta o revoca del Medico di famiglia (MMG) o del Pediatra di libera scelta.
  • Modalità prescrittive di farmaci, ausili, protesica.
  • Informazioni relative a vaccinazioni obbligatorie.
  • Indicazioni su donazione organi e testamento biologico.

2. Assistenza per turisti e non residenti nel Lazio

  • Guardia medica turistica e assistenza sanitaria durante il soggiorno temporaneo in Italia.

3. Consulto medico e servizio di continuità assistenziale

Se hai bisogno di un consulto medico, il numero 116117 ti aiuterà a collegarti con il servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) durante le ore in cui è attivo (dalle 20:00 alle 8:00 e durante i festivi). In questo caso, il medico potrà:

  • Effettuare visite a domicilio.
  • Rilasciare certificazioni di malattia.
  • Prescrivere farmaci.
  • Effettuare constatazioni di decesso.
  • Assegnarti al servizio 118, se necessario.

4. Supporto Psicologico

Il servizio offre anche supporto psicologico, con psicologi pronti a rispondere alle tue necessità e a collegarti con altri servizi territoriali competenti.

Come accedere al servizio

Tutti i cittadini e i turisti possono chiamare il numero 116117 per ricevere assistenza in qualsiasi momento della giornata, senza bisogno di appuntamenti o lunghe attese. Il servizio è completamente gratuito e garantisce un primo livello di risposta sempre disponibile, con la possibilità di approfondimenti medici o psicologici in caso di necessità.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visita il sito ufficiale salutelazio.it.