Cicatrici: 5 rimedi naturali se desideri nasconderle
Le cicatrici non sono tutte uguali, sono presenti in forme e dimensioni diverse e cancellare questi segni visibili sul proprio corpo è il desiderio di molte persone.
Cosa fare se si desidera nascondere le cicatrici?
Esistono determinati casi in cui le cicatrici possono assumere non solo delle forme particolari, ma possono cambiare colore rendendosi molto più evidenti sulla nostra pelle.
Se la volontà è quella di nasconderle o renderle meno visibili, ecco di seguito alcuni metodi:
- Succo di limone: il succo di limone aiuta a rimuovere le cellule epiteliali morte, facendo inoltre riacquistare alla pelle elasticità. Essendo un ossigenante naturale, aiuta a schiarire le cicatrici. Come utilizzarlo: applicare sulla cicatrice aiutandosi con un batuffolo di cotone e lasciarlo agire 15 minuti prima di sciaquare.
- Miele: è un idratante naturale e stimola la rigenerazione dei tessuti. Come utilizzarlo: unire in quantità uguali miele e bicarbonato, applicare e massaggiare la zona interessata, e far riposare con un panno caldo sopra l’area, dopo 5/10 minuti pulire.
- Estratto di cipolla: antinfiammatorio che aiuta rendendo la cicatrice meno visibile.
- Pasta di cetriolo: acquistabile o preparabile in casa, rende la pelle più morbida e tonica. La pasta può essere preparata sbucciando, tagliando e tritando i cetrioli con qualche foglia di menta. Il composto andrà poi unito con l’albume d’uovo montato a parte. Dopo l’applicazione, lasciare agire per 20 minuti e risciacquare.
- Olio d’oliva: come il limone ha proprietà schiarenti, perché ricco di antiossidanti e vitamine E e K.
Quando la cicatrice è molto importante potrebbe necessitare di trattamenti specifici, in questo caso consultare un dermatologo, che saprà consigliarvi il trattamento più idoneo.
Fonte: https://bit.ly/3iZv8Sx