Antitetanica: reperibile in farmacia

Dopo un periodo di grave carenza in farmacie e ospedali di tutto il territorio nazionale a causa di problematiche produttive, torna disponibile in farmacia il vaccino antitetanico. Per limitare il disagio degli ultimi mesi, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) aveva attivato le importazioni in deroga dall’estero.

La vaccinazione antitetanica va fatta per proteggersi dal tetano, una malattia che colpisce i muscoli e i nervi dell’organismo. Nel nostro Paese la vaccinazione  è obbligatoria per tutti i nuovi nati. Si inizia già al terzo mese di vita, con tre dosi programmate nel tempo, per poi fare altri richiami.

Il rischio di contrarre il tetano non è elevato. Quando però c’è questo timore, ad esempio nel caso di ferite contaminate da terriccio o frammenti di legno o metallo, il ricorso al vaccino è altamente consigliato, poiché la malattia è letale nel 50% dei casi. Per questo l’approvvigionamento con il vaccino è una buona notizia per tutti.

Seguilaterapia con Farmacia Roma Est

Devi seguire una terapia farmacologica o semplicemente dimentichi di prendere la pastiglia? E’ nato Seguilaterapia, un nuovo servizio gratuito per migliorare l’aderenza terapeutica sui pazienti, anche anziani affetti da patologie croniche, che ricorda tramite sms, notifica o chiamata di assumere correttamente un farmaco e quindi di seguire correttamente una terapia.

Iscrivendoti gratuitamente a Seguilaterapia in Farmacia Roma Est, verrai avvisato tramite sms o telefonata per ogni farmaco da assumere con la corretta posologia prescritta dal medico curante. Poche e semplici attenzioni, ma molto importanti per garantire una maggiore efficacia della terapia e un migliore stato di salute generale. In questo video si illustra al meglio il funzionamento del sistema gratuito che ti permette una maggiore aderenza alla terapia e che potrai richiedere da noi.

Vieni a trovarci. Porta con te il cellulare e la Tessera Sanitaria, è tutto gratuito!

Giornata di Raccolta del Farmaco

Sabato 10 febbraio 2018 si svolgerà in tutta Italia la XVIII edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. Come ogni anno, la Farmacia Roma Est ne conferma la partecipazione e il ruolo centrale dei nostri farmacisti come riferimento stabile degli utenti. In 104 Province, nelle oltre 3.800 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di oltre 14.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.720 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

Durante la Giornata di Raccolta del Farmaco dell’11 febbraio 2017, sono state raccolte 375.240 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 2.599.791 di euro. Ne hanno beneficiato oltre 580.000 persone assistite dagli enti convenzionati. In 17 anni, la GRF ha raccolto più di 4.400.000 farmaci, per un controvalore superiore a 26 milioni di euro. In 5 anni (2012 – 2017) la richiesta di farmaci da parte degli enti è aumentata del 27,4%, mentre il numero degli indigenti è cresciuto in 1 anno del 4%. In particolare, sono aumentati i poveri minorenni, in crescita del 3,2% (soprattutto minorenni italiani, in aumento del 4,5%).

La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con Aifa, Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute e BFResearch. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Teva, Doc, EG EuroGenerici, Assogenerici, Responsabilità Sociale Rai, Pubblicità Progresso, Avvenire e Mediafriends.